Cabina sabbiatrice a riciclo disponibile
sia con
sistema a depressione che a pressione, con avanzamenti automatici
, permette la sabbiatura su qualsiasi superficie con estrema potenza,
precisione e semplicità. Il sistema si avvale di una sabbiatura
impareggiabile per semplicità d'uso (che permette il costante
monitoraggio del prodotto in fase di realizzazione grazie all'ampia
visuale del vano cabina illuminata dall'interno) e per resa produttiva
grazie al costante perfezionamento dei sistemi di sabbiatura, filtrazione
e riciclo dell'abrasivo |
- Lavorazione lastre piccole
e grandi dimensioni (spesse fino a 120 mm.)
- Aperture laterali e sul
tetto, per grandi lastre a mezzo rulli trasportatori, montati
su cuscinetti stagni
- Portello anteriore ad
apertura totale, per piccole lastre con piano di appoggio interno
- Sistema a ciclone per
la separazione delle polveri e il recupero totale dell'abrasivo
utilizzato
- Basso consumo d'aria (è
sufficiente una compressione da 5.5 Hp)
- Rastrelliere porta lastre
separabili dalla cabina, a seconda dello spazio disponibile d'ingombro
- Illuminazione zona di
lavoro tramite lampada alogena da 100 watts
- Ugello di carburo di tungsteno
- Vetro anteriore stratificato
di sicurezza
- Vernice della struttura,
con polveri epossidiche cotte in forno (per assicurare massima
resistenza all'usura
Gruppo
per il movimento orizzontale (traslazione) della pistola di
sabbiatura:
|
- traslazione
con corsa massima di 600 mm.;
- ampiezza e
velocità del movimento regolabili tramite finecorsa;
- il movimento
di traslazione è ottenuto mediante motovariatore;
- apparecchiatura
elettrica di comando per la regolazione del ciclo, tramite
circuito contatore del numero delle passate impostabile
dall'operatore
|
Gruppo
per il movimento verticale (oscillazione) della pistola
di sabbiatura: |
- ampiezza
massima di oscillazione di 600 mm.;
- ampiezza
e velocità del movimento regolabili tramite finecorsa;
- movimento
ottenuto mediante cilindro pneumatico;
- apparecchiatura
elettrica di comando con regolazione del ciclo mediante
temporizzatore;
|
Gruppo
di motorizzazione dei rulli (esterni e interni) di trasporto
delle lastre: |
-
il movimento a comando pedale è ottenuto mediante
motovariatore: ciò consente di scegliere la velocità
di avanzamento più adatta al trattamento richiesto
|
|
|
|