Come abbattere il 100% delle polveri durante la sabbiatura a getto libero?
Questa è la domanda che ci rivolgono spesso i clienti attenti non solo all'esecuzione del lavoro, ma anche alla salute dell'operatore e al rispetto dell'ambiente.
La nostra risposta è WATER BLAST una sabbiatrice multifunzione che basa il proprio principio di funzionamento sull’umidificazione della sabbia.
I vantaggi della umidificazione dell'abrasivo nel processo di sabbiatura a getto libero sono almeno 5 :
1. L’ abbattimento delle polveri
Umidificando la sabbia prima dell’uscita , è possibile bloccare la polverosità prodotta dal soffio dell’aria e arrestare il sollevamento delle polveri , generato dal trattamento della superfici
2. Una maggiore sicurezza per l’operatore
L’umidificazione permette di eseguire la sabbiatura , evitando il contatto con polveri o sostanze nocive in sollevamento, proteggendo l’operatore e chi si trova sul luogo
3. Una riduzione dello spreco d’acqua
Water Blast non allaga la zona dell’intervento, consuma solo 2 litri al minuto d’acqua rispetto ai 200 litri di una comune idro pulitrice !
4. Una maggiore forza d’impatto sulla superficie
I granuli di sabbia umidificati in uscita dalla pistola , aumentano il proprio peso specifico producendo una maggiore forza d’impatto e una maggiore capacità di asportazione .
5. Una riduzione delle spese di gestione
L’umidificazione permette di consumare meno aria , meno acqua , meno abrasivo.. ma soprattutto consente di utilizzare anche sabbie polverose di basso costo che riducono notevolmente le spese di gestione .
Perche’ il sistema di aeroidrosabbiatura è meglio della comune idrosabbiatura ?
Sono molteplici le motivazioni, è bene sottolineare che la idrosabbiatura si avvale del principio venturi, grazie al quale con il semplice utilizzo di una comune idropulitrice, è possibile ottenere una miscela di acqua ed abrasivo .
In sintesi le principali caratteristiche sono le seguenti :
riduzione graduale e costante della quantità di polvere fino alla sua totale eliminazione.
diminuzione dei consumi di aria compressa (fino a circa il 25%) proporzionale all’aumento della quantità di acqua inserita nella miscela aria-abrasivo.
Il sistema, permette inoltre:
l’interruzione automatica del flusso d'’acqua all’arresto della sabbiatrice
la regolazione della quantità dell’acqua da parte dell’operatore dal punto in cui sta lavorando
la portata dell’acqua costante di 2,5 lt./min. fino a una distanza massima di 80 mt.
N.B. Il sistema può essere alimentato tramite collegamento alla rete idrica o in alternativa, a mezzo vasca di contenimento acqua.