cabina sabbiatrice - pallinatrice ITALJET PLUS - Processo 3R
"Vorrei rigenerare e rinnovare i cerchi in lega..."
Da una complicata richiesta ad una opportunità di business...
Il processo 3R nasce dall’esperienza maturata dalla nostra azienda nel settore smart repair e car refinish e dalla stretta collaborazione con le più grandi aziende produttrici di vernici ed attrezzature per la carrozzeria e l’autofficina.
Il processo di sabbiatura e rigenerazione dei cerchi in lega con Italjet si colloca all’interno di una nuova logica rivolta al cliente, finalizzata all’incremento dei servizi offerti e alla conseguente fidelizzazione della clientela.
Un percorso che si basa sulla sinergia tra le principali attività dell’officina: dalla meccanica all’elettronica, dalla carrozzeria al servizio pneumatici, all’inesorabile cambiamento che sta avvenendo nel mondo dell’autoriparazione.
Dalle più recenti analisi di mercato emerge un dato significativo, ovvero, la crescita di carrozzerie e officine multiservice che sono organizzate per offrire al cliente un servizio completo con l’intento di conseguire i seguenti obiettivi:
Diversificare l’attività richiamando più veicoli in officina
Creare nuove opportunità per ulteriori controlli e riparazioni
Migliorare i flussi riducendo costi operativi e tempi di lavorazione
Aumentare la qualità del prodotto e il servizio al cliente
Abbattere costi e sprechi dei processi produttivi
Ottimizzare la gestione degli spazi e delle aree di lavoro
Motivare il personale migliorando le condizioni di lavoro e la soddisfazione degli operatori
Sul mercato il fabbisogno delle riparazioni Smart Repair ( tecniche di riparazione veloce) evidenziano la necessità di operare con la massima velocità ed efficienza e riguardano diversi generi di attività, come la riparazione di graffi, la rimozione di ammaccature senza verniciatura, le riparazioni di vetri e parabrezza e la rigenerazione dei cerchi in lega tramite la sabbiatura.
PERCHÉ ABBANDONARE LA CLASSICA CARTEGGIATURA MANUALE E ORBITALE?
" Dalle analisi e dalla esperienza acquisita possiamo sostenere con certezza che il processo di sabbiatura con Italjet , migliora la qualità del trattamento , consente di abbattere del 50 % i tempi per la preparazione del cerchio alla nuova verniciatura , riduce i costi di manodopera , dei materiali di consumo associati e , conseguentemente riduce i tempi previsti per la consegna dell’auto al cliente “
F. Viglioli
Velocità di esecuzione
La sabbiatrice Italjet , sfrutta il sistema a “ pressione “ la fuoriuscita dell’abrasivo avviene mediante una speciale pistola che tramite un tubo anti abrasione è collegata ad un serbatoio contenente l’inerte . La mandata in pressione del serbatoio genera la spinta dell’abrasivo attraverso il tubo fino alla pistola
Uniformità del trattamento
La superficie viene colpita dall’abrasivo che fuoriesce dal corpo pistola sviluppando un getto continuo , di grande potenza e portata , capace di raggiungere, al contrario della carteggiatura, qualsiasi area del cerchio con estrema facilità.
Intensità e tipologia del trattamento variabile
La versatilità della sabbiatrice Italjet permette all’operatore di eseguire differenti trattamenti sulla superficie del cerchio, sabbiatura pesante, sabbiatura leggera, microsabbiatura , pallinatura e micropallinatura
Minimo ingombro
Le dimensioni della sabbiatrice Italjet , pur riguardando un impianto ad uso industriale , occupano il minimo spazio . Grazie alla massima compattezza delle due unità, che contraddistinguono l’impianto , risulta semplice individuare all’interno dell’officina un’ area dedicata.
Grande versatilità
Grazie ad un pratico sistema di carico del cerchio l’operatore chiudendo lo sportello laterale , si trova già in posizione ottimale per gestire le operazioni di sabbiatura all’interno del vano cabina. Al termine della fase di sabbiatura grazie ad una comoda pistola di soffiaggio è possibile eseguire la fase di spolvero del cerchio.